Ca’ Campolino,
L'edificio di Campolino non mostra nessuna traccia dell’attività molitoria; esso è a più corpi di fabbrica addossati e sviluppati su due piani e i muri sono realizzati con…
(Molinello 1̊ , CId’I, 1893). Urbino. Località Molinelli di San Marino di Urbino, via Molinelli, 3. Fosso dei Molinelli, Metauro. Rudere.
Il rudere del Molinello 1̊ è ubicato sulla riva…
(Molinello I, CId’I, 1893). Urbino. Località Molinelli di San Marino di Urbino, via Molinelli, 61. Fosso Molinelli, Metauro. Magazzino. Stato di conservazione: mediocre.
Il Molinello di Sotto è ubicato sulla…
Del mulino Ligi, oggi, non rimane più nulla. Alcuni resti poi restaurati dal proprietario della casa a monte non rispettano l'originale, ma una semplice ripresa e cementificazione dove passaval'acqua.
Il…
Urbino. Località Cavaticci o Pieve di Gaifa, via Pieve di Gaifa, 32. Fosso di Cavaticci, Metauro. Stato di conservazione: pessimo.
Il mulino Gulla è posto sulla riva sinistra del fosso…
Stefano Santucci aveva anche acquisito parte del vicino Molino della Grotta che amministrava anche a nome degli altri due proprietari. La proprietà principale, i 7/12 era della di donna Nicolosa…
Il Molino del Piano si trova in vicinanza di S.Marino di Urbino, sul fiume Metauro di cui utilizzava le acque per l'azionamento delle macine. Attualmente non è in grado di…
I l Mulinaccio è ubicato sulla riva destra del fosso di Cavaticci, L’edificio è costituito da un singolo corpo di fabbrica a base rettangolare sviluppato su due piani e allineato…
L'analisi della storia dei mulini rivela un affascinante mondo in cui l'acqua rappresentava la principale fonte di energia per una vasta gamma di attività produttive. I mulini idraulici, infatti, non…