La stadera: un antico strumento di misurazione per pesare grandi carichi La stadera, rappresenta un tipo di bilancia tradizionale basata sul principio della leva. Diffusa in passato nelle campagne e…
Arnese da cucina, di lamiera o altro metallo leggermente curvo nella sua forma tradizionale, a buchi grossolani con punte rilevate, su cui vengono sfregati, per essere ridotti in briciole, pane,…
Strumento utilizzato per l'attacco dei bovini usati come bestie da tiro, costituito nel tipo più comune da una trave di legno arcuata alle due estremità che poggiano sulla base del…
La sessola o sassola è uno strumento manuale simile a un grosso cucchiaio, fatto di legno, plastica o metallo, che serve per trasferire da un contenitore all'altro polveri, farine, granaglie…
Questo tipo di pompetta a stantuffo si usava per disinfettare i pollai o luoghi dove si tenevano gli animali.
Questi erano luoghi poco puliti e spesso abbastanza al chiuso, quindo grazie…
Questo tipo di secchio, tutto in legno, era usato soprattutto in cantina per trasferire il vino da un recipiente ad un'altro, si usava anche per trasferire le feccie dell'uva sul…
Così si chiama dai nostri artisti, e da tutte quelle persone che lavorano il legno, che siano falegami, bottai, contadini ecc..., quello strumento di ferro fatto a vite, appuntito in…