Tenuta Ca’ Sciampagne deve il suo nome alla località catastale su cui sono piantumati buona parte dei vigneti. Si trova nell’immediata periferia di Urbino, immersa nel Parco Naturale dei Monti…
La cantina Basili Crescentino & Figlo negli anni ottanta arrivò a produrre circa 600 ettolitri di vino tra Bianchello, Sangiovese e Vinsanto. L'azienda era avviata nel settore della produzione di…
La nostra penisola è ricca di prodotti alimentari e ricette culinarie tradizionali, molte delle quali strettamente tipiche di alcune regioni, ma che sono state diffuse e riproposte in tutta Italia.…
Chi non ha mai assaggiato un bicchiere di vino? Canavaccio è nota per essere stato soprattutto nel dopo guerra un paese di grandi produttori di Bianchello del Metauro. Ovviamente…
Il Sangiovese, storia territorio e vino.
Il Sangiovese, vitigno rosso più coltivato in Italia e di antichissime origini. L’origine del nome è sconosciuta, varie ipotesi sulla nascita, la più accreditata…